|
|||||||||||||||||
![]() 5-6 OTTOBRE: IL RICICLO E IL RIUSO
I vari stand saranno come sempre animati da
appassionati artigiani, maestri d'arte, realtà produttive locali, studenti. Molti saranno i
laboratori nei quali, sotto la guida di esperti, tutti potranno
cimentarsi. Qualche esempio? Come fare la differenziata, creatività con gli
scarti, nuova vita per la plastica, attività a tema predisposte dagli
istituti scolastici,
esperienze ludiche per tutte le età…
Come da tradizione, negli stand e lungo le
vie interessate verranno inoltre esposti numerosi oggetti da collezione. Si
segnala l’allestimento della mostra che
ricorda l'ottantesimo anniversario del
bombardamento su Fidenza nel corso della Seconda guerra mondiale. Anche quest'anno il libretto informativo-divulgativo accompagna l'evento e introduce al tema del riciclo/riuso grazie a testimonianze, approfondimenti, aneddoti e ricostruzioni storiche. Si rimanda al programma per il dettaglio delle principali iniziative.
Ecco i contributi che per ragioni di spazio non hanno potuto trovare collocazione nel libretto dell'edizione 2024. Buona lettura!
|